• Chi siamo
    • Monica Moony Petronzi
    • Alessia Viviani
  • libri
  • Albi Illustrati
  • Immagini e parole
  • Il Bosco delle 13 Lune
  • Arte
    • Artisti e tecniche
    • L’incisione
      • Tecniche
        • Il Frottage
        • monotipo
      • i maestri dell’incisione
      • Dizionario
        • A
        • B
        • C
        • D
        • E
        • F
        • G
        • L
        • M
        • N
  • Privacy Policy
libri

LA STORIA INFINITA – DALLA NEBBIA DEL NULLA ALL’INCANTO DELLA VITA

by Alessia Viviani 25 Mar 2023
favole e fiabe

La Perla del Dolore

by Monica Petronzi 13 Feb 2023
Albi Illustrati

BILLY NEBBIA – Il dono dell’oltrevista

by Monica Petronzi 6 Feb 2023
favole e fiabe

Evelina incontra la Baba Jaga

by Monica Petronzi 3 Feb 2023
libri

LA STORIA INFINITA – DALLA NEBBIA DEL NULLA ALL’INCANTO DELLA VITA

by Alessia Viviani 25 Mar 2023
favole e fiabe

La Perla del Dolore

by Monica Petronzi 13 Feb 2023
Albi Illustrati

BILLY NEBBIA – Il dono dell’oltrevista

by Monica Petronzi 6 Feb 2023
favole e fiabe

Evelina incontra la Baba Jaga

by Monica Petronzi 3 Feb 2023
Seguici su:

Instagram

facebook

Il bosco delle 13 Lune
https://youtu.be/QNWE8o9ktYA
Letteratura Emotiva
https://www.youtube.com/watch?v=1rNUYAdanOw&ab_channel=AlessiaVi
 Adorno&Grandville
Immagini e parole

Adorno&Grandville

by Monica Petronzi 0 Comment

AA

“L’arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità“

Grandville, illustratore che vive durante la prima metà del 1800. Adorno (filosofo, sociologo e critico musicale) nasce esattamente un secolo dopo Grandville, ovvero nel settembre del 1903.
Grandville con le sue illustrazioni e la sua visione del fantastico spalanca le porte all’illustrazione surreale che spesso vediamo ancora oggi negli albi illustrati, non solo per i più piccoli. Durante la sua breve vita, si spegne a soli 43 anni, collabora con grandi scrittori e i suoi albi illustrati così come il mazzo di tarocchi da lui realizzato sono ancora molto richiesti sul mercato. L’illustrazione che abbiamo riportato qui, abbinata alla citazione di Adorno, è stata scelta dai Queen nel 1991 come copertina dell’album Innuendo, a testimonianza che c’è una tipologia di linguaggio figurativo capace di annientare la barriera del tempo grazie ai molteplici richiami archetipici che lo caratterizzano.
Il vero nome dell’illustrazione non è Innuendo ma L’autre Monde ed è una delle ultime illustrazioni che l’artista realizza prima di spegnersi nel 1844.
Theodor Adorno è uno degli esponenti di spicco della Scuola di Francoforte e quello che abbiamo riportato qui è uno dei suoi aforismi più noti.
Si potrebbe quasi dire che abbiamo riportato due elementi della cultura pop contemporanea ma la magia sta proprio in questo. Mettere a disposizione di tutti qualcosa che ha una chiave di lettura a più livelli.

Che cosa fa stare insieme queste due personalità? La consapevolezza che, con mezzi e in tempi diversi maturano entrambi. L’autre Monde raffigura quello che in Minima Moralia: meditazioni della vita offesa Adorno fa notare che oggi manca alla vita e agli esseri umani. Con i suoi Aforismi Adorno ci racconta il suo punto di vista verso la società in cui vive, società che ad oggi non è migliorata da questo punto di vista. Alla società Adorno fa notare come la frammentazione del tempo e della vita porta ad un processo di devitalizzazione della quotidianità che causa un appiattimento delle emozioni e dell’empatia.
Ecco quindi che L’autre Monde, in questo caso rappresenta l’arte che diventa quell’unica isola felice dove le anime sensibili possono trovare ancora un luogo in cui potersi magicamente aprire, lontano dalla menzogna della verità.


Share This:

Previous post
Next post

Monica Petronzi (Website)

administrator

Miti e leggende in pillole:

Copyright © 2023 Qoxag. All Right Reserved.